AGC

Il Controllo Automatico del Guadagno (AGC) è una funzione elettronica progettata per mantenere il segnale video sempre a un livello ottimale. Ad esempio, se si sta effettuando la videosorveglianza in una stanza scarsamente illuminata, l’AGC interviene per amplificare il segnale video in modo da ottenere un’immagine più nitida e visibile. D’altra parte, se si sta…
Leggi tutto

ANR

Automatic Network Replenishment, è una comoda funzione disponibile su alcuni dispostivi di videosorveglianza IP. Questa funzione permette di salvare le registrazioni video automaticamente sulla scheda SD interna della telecamera quando la connessione di rete viene interrotta. In questo modo, tutte le registrazioni video vengono salvate anche se la connessione di rete è temporaneamente interrotta. Dopo…
Leggi tutto

AUTOFOCUS

L’obiettivo garantisce l’immagine più nitida possibile grazie alla regolazione automatica continua della messa a fuoco. Normalmente abbinato ad ottiche zoomModifica della lunghezza focale effettiva che consente di ri… Leggi e varifocali

CCD

CCDCCD Carge Coupled Device: Il sensore converte l’energia dell… Leggi Carge Coupled Device: Il sensore converte l’energia della luce in segnali elettrici. Questa “immagine elettronica” verrà poi successivamente elaborata in modo analogicosegnale di tipo continuo nel tempo. A differenza di un segna… Leggi o digitale a secondo del tipo di tecnologia con cui è realizzata…
Leggi tutto

larghezza di banda

In videosorveglianza, la larghezza di bandaIn videosorveglianza, la larghezza di banda si riferisce all… Leggi si riferisce alla quantità di dati che possono essere trasferiti in un dato periodo di tempo attraverso una connessione di rete. Nel caso di un sistema di videosorveglianza, la larghezza di banda viene utilizzata per determinare la quantità di dati…
Leggi tutto