VideoWall
Nella videosorveglianza, il termine “videowall” si riferisce a un grande schermo composto da una matrice di monitor o schermi televisivi collegati tra loro. Questo viene fatto per creare un’unica superficie di visualizzazione continua. Il videowall consente di visualizzare simultaneamente molteplici flussi video provenienti da diverse telecamere di sorveglianza o altre sorgenti di video.
Solitamente, i monitor o gli schermi utilizzati per creare un video wall sono di dimensioni ridotte, ad esempio da 40 a 60 pollici. Tuttavia, possono essere combinati per formare un’unica immagine di grandi dimensioni. Questi possono essere disposti in una configurazione rettangolare, ad esempio 2×2 (quattro schermi), 3×3 (nove schermi) o in altre configurazioni personalizzate. La scelta dipende dalle esigenze.
La principale finalità del videowall nella videosorveglianza è fornire una visualizzazione estesa e dettagliata delle immagini da diverse fonti di video contemporaneamente. Ciò consente al personale di sicurezza o agli operatori nella control roomNella videosorveglianza, la control room è un'area dedicata... Leggi di monitorare più telecamere o zone di sorveglianza in modo efficace. Pertanto, si riduce la necessità di passare da un monitor all’altro.
Il videowall può essere configurato per mostrare le immagini in tempo reale provenienti da telecamere specifiche. Può anche visualizzare sequenze di immagini in rotazione da varie fonti di video. Inoltre, è possibile ingrandire o ridurre le immagini, evidenziare particolari aree di interesse o passare a una visualizzazione a schermo intero di una singola telecamera quando necessario.
Grazie al videowall, il personale nella control room può avere una panoramica completa e immediata dell’intero sistema di videosorveglianza. Questo facilita la rilevazione di eventi sospetti, la gestione delle emergenze e il monitoraggio efficace delle aree di interesse.