L'articolo:

La latenza in un sistema di videosorveglianza

La latenza in un sistema di videosorveglianza

La latenza in un sistema di videosorveglianza si riferisce al tempo che intercorre tra l’acquisizione di un’immagine da parte di una telecamera e la sua visualizzazione su un monitor.

Non rappresenta un problema in situazioni in cui non è destinata a prendere decisioni tempestive o a monitorare situazioni critiche.

Ad esempio, se il sistema di videosorveglianza viene utilizzato per monitorare l’afflusso e il deflusso di clienti in un negozio, oppure per controllare un ingresso, oppure ancora se si tratta di un sistema non presidiato utilizzato solo per registrare immagini, allora la latenza non rappresenta un problema.

In queste situazioni, la registrazione delle immagini è sufficiente per scopi di sicurezza o per monitorare l’attività in un’area specifica.

Tuttavia, la latenza può diventare un problema cruciale in situazioni in cui la videosorveglianza è destinata a prendere decisioni tempestive o a monitorare situazioni critiche.

Ad esempio, se il sistema di videosorveglianza viene utilizzato per monitorare un macchinario industriale o per remotizzare i comandi di una gru,

la latenza può avere conseguenze serie sulla sicurezza delle attrezzature e del personale.

In queste situazioni, una latenza troppo lunga può impedire di reagire rapidamente a eventuali situazioni pericolose o di emergenza.

Nella nostra attività, spesso ci viene chiesto di fornire telecamere a bassa latenza, ma la realtà è che ci sono molte variabili che possono influire sulla latenza, tra cui:

  • il carico sul sistema
  • la velocità della rete
  • e la configurazione delle apparecchiature.
  • l’utilizzo di molte telecamere o funzioni avanzate come l’analisi delle immagini può aumentare la latenza.

Anche inviare le immagini a un PC per la visualizzazione può aumentare la latenza, poiché le immagini devono essere trasmesse attraverso la rete e il sistema deve elaborare e visualizzare le immagini.

Questo può portare a una latenza più elevata e a interruzioni nella visualizzazione delle immagini

 

Ma c’è una soluzione: la latenza zero!

I sistemi con hardware standalone per la visualizzazione delle immagini su un monitor offrono una latenza più bassa e costante rispetto ai sistemi che utilizzano PC. Ad esempio, un sistema su una rete LAN dedicata con una telecamera Full HD visualizzata su un monitor tramite un decoder hardware (videohub) ha una latenza di solo 300 ms.

Questo significa che le immagini saranno visualizzate in tempo reale e senza interruzioni.

I sistemi IP in genere possono essere più critici, poiché ci sono molte variabili che possono influire sulla latenza, come ad esempio la trasmissione wifi.

Per questo motivo, in alcuni casi, abbiamo utilizzato tecnologie provenienti dal mondo delle trasmissioni televisive in diretta per creare sistemi di guida remota altamente efficienti e affidabili.

Questi sistemi sono stati progettati per garantire una latenza molto bassa e una visualizzazione in tempo reale delle immagini, anche in ambienti industriali complessi e impegnativi.

In definitiva, la latenza è un fattore critico da considerare nella progettazione di un sistema di videosorveglianza efficiente e affidabile.

È importante valutare attentamente i fattori che possono influire sulla latenza e selezionare le apparecchiature adatte per garantire un sistema che funzioni in modo ottimale e che soddisfi le esigenze specifiche dell’utente.

Vuoi scopri altro  oltre che sulla latenza?

Se sei un installatore scopri di più su chi siamo e come possiamo realmente renderti il lavoro migliore leggendo CHI NON SIAMO qui  Oppure scopri la categoria di video hub sul nostro sito: 

La videosorveglianza è la nostra specialità !

Vuoi scoprire tutte le soluzioni che possiamo offrirti?

Attiva subito e senza impegno il tuo listino personalizzato con prezzi sempre aggiornati e sconti dedicati

Se invece vuoi solo scoprire altre letture interessanti nel mondo della videosorveglianza… eccone alcune che ti suggeriamo:

telecamere videosorverglianza PTZ

Speed Dome PTZ, che cosa è e quando usarla

Scopri il mondo delle telecamere Speed Dome PTZ, la soluzione ideale per monitorare aree ampie con dettagli nitidi grazie al loro zoom ottico 48X e alla rotazione a 360°.e con funzioni intelligenti integrate. Vuoi sapere come ottimizzare la tua videosorveglianza? Continua a leggere per scoprire tutti i vantaggi e i consigli pratici per un’installazione efficace!

Read More »
Telecamere Termiche vs Telecamere Radiometriche

Telecamere Termiche vs Telecamere Radiometriche

Scopri le differenze tra telecamere termiche standard e radiometriche in questa guida pensata per installatori professionisti. Confrontiamo funzionalità, costi e applicazioni di entrambe le soluzioni con tabelle comparative ed esempi pratici.

Read More »
Uniview

Gamma Commerciale presenta Uniview

Nel mondo della videosorveglianza, non è sempre facile trovare un marchio che spicca per innovazione e qualità.
Ma noi di Gamma siamo sempre “sul pezzo”, ed è per questo che abbiamo selezionato: Uniview un nome che sta facendo parlare di sé nel settore.

Read More »

Gamma - gli specialisti della videosorveglianza

Formula Gamma è un marchio di:
Gamma Commerciale Srl a socio unico Via S. Pertini 16 - 20074 Carpiano (MI) -
Tel. 02 9815404 - P.IVA 02451810960

copyright © Formula Gamma 2022. All rights reserved

Rimaniamo in contatto!

Prima di uscire, lasciaci la tua mail, così potremo inviarti aggiornamenti e promozioni.

Ma non temere, riceverai SOLO informazioni relative al mondo della videosorveglianza e di Formula Gamma!