Telecamere IP e Internet Explorer? Ecco una guida pratica
Guida per l’utilizzo delle telecamere IP e Explorer
Uno dei più significativi è la possibilità di video-verifica in tempo reale.
In caso di allarme, l’utente può accedere immediatamente alle immagini della telecamera per verificare la natura dell’allarme.
Questo può aiutare a ridurre ulteriormente i falsi allarmi e a garantire una risposta rapida in caso di effettiva intrusione.
Per gli installatori, l’adozione di questa tecnologia può rappresentare un miglioramento significativo nella qualità del loro lavoro e un servizio superiore per i loro clienti.
Ma vediamo ora nel dettaglio come questa integrazione può realmente rivoluzionare il mondo della “SICUREZZA” e partiamo proprio dal suo principale vantaggio:
L’Intelligenza Artificiale (AI) nelle telecamere di videosorveglianza offre un nuovo livello di precisione nel rilevamento delle intrusioni riducendo i falsi allarmi.
Difatti a differenza dei sensori infrarossi o a doppia tecnologia, che possono essere attivati da movimenti accidentali come animali o arbusti mossi dal vento, ecc. le telecamere con AI sono in grado di distinguere tra movimenti umani e non umani.
Questo significa che possono ridurre significativamente il numero di falsi allarmi.
Un altro aspetto importante da considerare è l’uso dell’AI nelle telecamere di sicurezza per proteggere le aree esterne.
Tenere gli intrusi lontani dall’abitazione è fondamentale per la sicurezza e rilevare le intrusioni nelle aree esterne può essere una sfida, soprattutto in giardini con molte piante, alberi o animali domestici.
In questi ambienti, l’uso dei sensori antifurto tradizionali può essere difficile.
Le telecamere attive possono superare queste sfide grazie alla loro capacità di distinguere tra movimenti umani e non umani e di riconoscere comportamenti sospetti.
Questo può permettere di rilevare le intrusioni nelle aree esterne con maggiore precisione, mantenendo gli intrusi lontani dall’abitazione.
E la cosa migliore?
Le telecamere con AI possono essere integrate con i sistemi antifurto tradizionali che installi abitualmente.
Come installatore professionale, puoi quindi combinare il meglio di entrambi i mondi:
E con questa integrazione ottenere una maggiore sicurezza e una migliore esperienza per i tuoi clienti.
Vediamo nello specifico qualche esempio di integrazione:
Il Sistema di registrazione può essere “armato” o “disarmato” attraverso un contatto della centrale antifurto.
Questo significa che il cliente riceverà notifiche con le relative immagini video solo quando l’impianto o una singola area dell’impianto è inserita.
Ad esempio, le telecamere poste in giardino rileveranno un umano solo quando quella zona è allarmata.
La telecamera con AI può essere utilizzata come un sensore intelligente per dare un preallarme o un allarme utilizzando i contatti a bordo, oppure attraverso i contatti del sistema di registrazione o ancora attraverso degli alarm box da inserire direttamente nella centrale antifurto.
Anche sistemi antifurto via radio possono facilmente essere integrati con le telecamere attive.
Gli eventi possono essere gestiti come sistema di preallarme, di allarme o anche come una sorta di seconda o terza tecnologia collegando la telecamera in End con gli altri sensori.
E gli esempi potrebbero essere infiniti perché…
La professionalità dell’installatore e la nostra esperienza possono creare scenari di utilizzo praticamente infiniti per ogni esigenza del tuo cliente.
La tua competenza e la nostra esperienza possono creare un team imbattibile.
Contattarci per scoprire come l’Intelligenza Artificiale nelle telecamere può rivoluzionare il rilevamento delle intrusioni.
e intanto se vuoi continua a leggere gli articoli cliccando qui!
A presto Mauro
Seguici su:
Guida per l’utilizzo delle telecamere IP e Explorer
CASE-HISTORY- L’utilizzo della videosorveglianza attiva per il controllo processi industriali con necessità particolari. L’intervista.
L’analisi videoNella videosorveglianza, l'analisi video si riferisce all'ut... Leggi delle telecamere di videosorveglianza è una tecnologia in rapida evoluzione che si sta affidando sempre di più all’intelligenza artificiale per migliorare la sua precisione e affidabilità.
Trasformare un vecchio impianto analogicosegnale di tipo continuo nel tempo. A differenza di un segna... Leggi in IP senza cambiare cavi? Con T-EPOC è possibile installare telecamere IP con praticamente ogni tipo di cavo esistente.
NVRNVR (Network Video Recorder): un NVR è un registratore vide... Leggi, DVRDVR (Digital Video Recorder): un DVR è un registratore vide... Leggi e XVRXVR (Hybrid Video Recorder): un XVR è un registratore video... Leggi sono tutti termini utilizzati per descrivere i registratori video utilizzati in sistemi di videosorveglianza.
Ma quali sono le differenze tra questi tre dispositivi e come scegliere quello giusto per le tue esigenze?
Cavi elettrici (NORMATIVA CEI 20-105V2) per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR).
Prima di uscire, lasciaci la tua mail, così potremo inviarti aggiornamenti e promozioni.
Ma non temere, riceverai SOLO informazioni relative al mondo della videosorveglianza e di Formula Gamma!