Soluzioni di videosorveglianza personalizzate per l’ambiente industriale e marittimo
Mtechnology e Bertonati e Casella rivoluzionano il sistema di videosorveglianza sulla nuova nave ammiraglia “Mega Victoria” della flotta di Corsica e Sardinia Ferries.
Nel mondo della navigazione, la sicurezza a bordo è una priorità assoluta.
Al via il debutto della nuova ammiraglia Mega Vittoria
In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo fondamentale, la videosorveglianza assume un’importanza cruciale per garantire la protezione dei passeggeri e dell’equipaggio.
Prima del viaggio inaugurale e del suo servizio effettivo, la nave Mega Victoria di Corsica Sardinia Ferries è stata oggetto di un’importante innovazione: un sistema di registrazione ibrido per la videosorveglianza realizzato grazie alla collaborazione tra Mtechnology, azienda focalizzata nella produzione di apparati per la videosorveglianza industriale, e Bertonati e Casella, esperti installatori elettrici.
Il contesto e la sfida: La nave Mega Victoria, precedentemente di proprietà della compagnia finlandese Viking Line, è stata acquisita da Corsica Sardinia Ferries e sottoposta a lavori di refit per adeguarsi agli standard delle Navi Gialle.
Durante questo processo, è emersa l’esigenza di aggiornare il sistema di videosorveglianza esistente, installato anni prima con circa 150 telecamere, di cui alcune basate su cavi coassiali e altre su rete IP.
La soluzione innovativa: Per risolvere questa sfida, Mtechnology e Bertonati e Casella hanno ideato un sistema di registrazione ibrido, capace di gestire sia i segnali video standard e HD, sia i flussi IP.
Grazie alla compatibilità Onvif e RTSP, il nuovo sistema è stato integrato senza stravolgere il cablaggio esistente, riducendo tempi e costi dell’intervento.
L’aggiornamento ha introdotto funzionalità avanzate quali :
analisi videoNella videosorveglianza, l’analisi video si riferisce all’ut… Leggi
compressione H265,
gestione della privacy
sicurezza informatica.
Bertonati e Casella si è occupato dell’installazione e dell’integrazione, assicurando una copertura completa delle aree chiave della nave e un funzionamento ottimale del sistema.
Risultati e impatto sul settore: La modernizzazione del sistema di videosorveglianza sulla Mega Victoria ha portato a un significativo miglioramento della sicurezza a bordo.
Le nuove funzionalità consentono un monitoraggio più efficiente delle operazioni e una risposta rapida in caso di necessità.
Questa innovazione rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra aziende specializzate e l’adozione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia possano portare a risultati eccellenti nel settore marittimo.
La nave Mega Victoria, grazie al nuovo sistema di registrazione ibrido, è ora in grado di offrire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole ai passeggeri, mentre l’adozione di tecnologie avanzate assicura che la nave sia pronta ad affrontare le sfide future in termini di sicurezza e protezione.
Questa storia rappresenta un’ispirazione per altre aziende del settore e sottolinea l’importanza di investire in tecnologia e collaborazione per garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri e dell’equipaggio nelle acque internazionali.
Vuoi conoscere di più su tutte le innumerevoli applicazioni della videosorveglianza attiva negli ambienti industriali, navali, ecc.?
Puoi fare due cose:
UNO – Scopri di più sul nostro progetto Formula Gamma leggendo qui e scoprirai come puoi ottenere formazione tecnica e commerciale sul mondo della Videosorveglianza da parte di chi è specializzato in questo settore da oltre 30 anni!
Sicurezza potenziata con l’Intelligenza Artificiale nelle telecamere: scopri come l’integrazione della videosorveglianza attiva con i sistemi antifurto tradizionali offre un rilevamento preciso delle intrusioni. Riduci i falsi allarmi e garantisce una risposta rapida in caso di effettiva intrusione. Scopri come l’AI può rivoluzionare la tua sicurezza.
CASE-HISTORY- Il caso della nuova ammiraglia Mega Victoria Corsica ferries. L’utilizzo della videosorveglianza attiva per il controllo processi industriali con necessità particolari.
Analizzeremo gli hard disk adatti per un sistema di videosorveglianza, le differenze rispetto agli hard disk per NAS e PC, ogni quanto tempo sostituirli e come prevenire la perdita delle registrazioni.
Ecco un’innovativa soluzione di sicurezza e gestione degli spazi basata sull’intelligenza artificiale: la funzione “People Counting” sulle telecamere AI
La latenza nella videosorveglianza si riferisce al tempo che intercorre tra l’acquisizione di un’immagine da parte di una telecamera e la sua visualizzazione su un monitor.