Eccoti questa prima DRITTA del “corso accelerato”:
– quella che ti permette di staccare fatture più sostanziose ai tuoi clienti – ci rivolgiamo alle piccole aziende artigiane.
N.1/10 Videosorveglianza attiva AI – Piccola azienda
Pensa quindi a tutte quelle piccole ditte con capannone nella zona artigianale della città, magari con una piccola flotta di mezzi aziendali e attrezzature, macchinari e materie prime da proteggere. Di certo ne conosci già moltissime anche tu.
L’imprenditore che ha questo tipo di azienda è molto sensibile al tema dei FURTI, dico bene?
Ad esempio, una ditta termoidraulica si vede sparire spesso attrezzi da lavoro costosi, tubi di rame, per non parlare del furto diretto di furgoni o auto aziendali.
Anche le intrusioni nell’area uffici spaventano parecchio le piccole aziende artigiane. Perché oltre ai “danni da effrazione” che vanno riparati e fanno perdere tempo, e oltre al valore delle apparecchiature informatiche come computer, plotter e stampanti 3D, un altro grosso danno deriva dalla sparizione dei DATI contenuti nei computer…
Mi riferisco alle ore lavorate dai dipendenti, le informazioni sulle commesse, gli ordini ai fornitori, l’inventario, le fatture, i dati di tutti i clienti, ecc. ecc.
Eccoti quindi 5 funzioni delle Videocamere AI che faranno sgranare gli occhi ai titolari di piccole imprese artigiane. Spiegale ai tuoi clienti e vedrai che non ti faranno andare via senza prima firmarti un ordine bello sostanzioso.

Allarme antintrusione live 24/7
È il rilevamento di una o più persone (o mezzi) in transito in un’area proibita.
Come primo vantaggio, devi sapere che una telecamera con questo tipo di funzione, può sostituire i tradizionali sensori da esterno e risolvere le più comuni problematiche legate a questi prodotti e che tu ben conosci.
La differenza della vecchia e obsoleta “classica analisi videoNella videosorveglianza, l’analisi video si riferisce all’ut… Leggi”, le Videocamere AI non fanno scattare falsi allarmi per il passaggio di animali o per le fronde degli alberi mosse dal vento (nemmeno se c’è una tempesta).
Se una persona o un veicolo entrano o sostano più del tempo prestabilito nell’area sorvegliata, la telecamera invia una notifica diretta allo smartphone del titolare e può attivare anche altre funzioni “dissuasorie”.
Questo consente di evitare l’intrusione in maniera preventiva: il criminale capisce di “essere stato beccato” PRIMA di compiere effettivamente il furto, perciò si dilegua senza proseguire.
2) Dissuasore audio
Dissuasore audio telecamera videosorveglianza
Tra le funzioni “dissuasorie” di cui ti parlavo, c’è la possibilità di registrare un messaggio audio e di farlo diffondere direttamente dallo stesso impianto.
L’effetto sorpresa ha il potere di spaventare il malintenzionato che sta per entrare nell’area protetta, ma si può usare anche per invitare a non sostare o parcheggiare con l’auto in una zona di passaggio per i mezzi dell’azienda.
3) Conversazione bidirezionale
[
telecamere AI con Conversazione bidirezionale
Questa funzione consente alle telecamere dotate di microfono con supporto audio non solo di registrare il sonoro, ma anche di avviare una conversazione in tempo reale tra uno smartphone con app dedicata o un PC e la telecamera stessa.
Pensa ad esempio ad un malintenzionato che si avvicina all’ingresso di notte: grazie alla conversazione bidirezionale, il titolare non solo riceve l’avviso dalla telecamere ma può anche far sentire SUBITO la sua voce per scacciare il malvivente!
4) Riconoscimento facciale

Telecamere AI con riconoscimento facciale
Consente di distinguere i volti precedentemente caricati, in modo da creare una lista di “persone autorizzate” che possono accedere all’area senza far scattare allarmi.
Al contrario, chiunque non sia nella lista genera l’allarme inviando notifiche direttamente allo smartphone del titolare, alla vigilanza e via discorrendo.
Usata in modalità inversa o “black-list”, questa funzione serve a far scattare l’allarme quando PERSONE SPECIFICHE entrano nell’area. Utile ad esempio quando si vogliono monitorare i comportamenti di persone sospette.
5) Avviso per oscuramento o manomissione
Una delle obiezioni più frequenti dei clienti è “Ma tanto i ladri coprono la telecamera così non si vede nulla”. Questa funzione evita esattamente questo tipo di problema.

Avviso oscuramento o manomissioni
Qualsiasi oscuramento intenzionale o accidentale, oppure uno spostamento non previsto della scena (telecamera che viene girata), farà scattare allarmi o azioni pre-configurate come messaggi audio registrati o l’attivazione di sirene, nebbiogeni ed altro ancora.
—-
Le Videocamere AI possono fare ben più di questo, lo sai bene…
Ma credimi, descrivere in questo modo al tuo cliente le 5 funzioni che ti ho spiegato farà decollare le probabilità di chiudere la vendita.