Non smetterò mai di ripeterlo:
La risoluzione di una telecamera non è l’unico parametro da tenere in considerazione quando si sceglie un sistema di videosorveglianza
Questo perché altri fattori possono influire sulla qualità dell’immagine e sulla capacità del sistema di rilevare, osservare, riconoscere e identificare oggetti o eventi.
Ad esempio:
La sensibilità della telecamera, che indica la capacità di catturare immagini con poca luce, è un fattore importante da considerare in ambienti con scarsa illuminazione.
Non basta avere telecamere dotate di illuminatore a infrarossiL’illuminazione a raggi infrarossi è un tipo di illuminazio… Leggi ma è importante sapere come e quando entrerà in funzione.
La velocità dell’otturatore, che indica la velocità con cui la telecamera cattura immagini, ed è un fattore importante da considerare in ambienti con movimento veloce.
Il DORI (Detection, Observation, Recognition and Identification) è un’altra importante misura da considerare, essa indica la capacità di un sistema di videosorveglianza di rilevare, osservare, riconoscere e identificare oggetti o eventi.
Anche, il rapporto segnale/rumoreIl rapporto SEGNALE/RUMORE è un parametro (espresso in dB) … Leggi è un’altra importante misura da considerare, essa indica la qualità del segnale video rispetto al rumore di fondo.
In generale, quando si sceglie un sistema di videosorveglianza è importante considerare una serie di fattori per assicurare che il sistema soddisfi le esigenze specifiche dell’applicazione e fornisca immagini nitide e dettagliate con una buona capacità di rilevare, osservare, riconoscere e identificare oggetti o eventi.