Nella videosorveglianza, l’inquadratura macro è un tipo di inquadratura che si concentra su oggetti molto vicini, come ad esempio componenti elettronici, pezzi meccanici o in genere oggetti di piccole dimensioni.
Una Mappatura termica (o di calore) rappresenta un’immagine o un video che mostra in modo visivo la distribuzione della densità di calore. In altre parole, la quantità di calore prodotta da persone, oggetti o altre fonti all’interno di una determinata area. Questo strumento tecnologico individua, monitora e analizza le fonti di calore presenti in una…
Leggi tutto
I Mbps (Megabit per secondo) sono una misura della velocità di trasmissione dei dati su una rete informatica. È importante tenere conto dei Mbps nella videosorveglianza perché la quantità di dati video trasmessi dalle telecamere al software di sorveglianza può essere molto elevata e richiedere una larghezza di banda adeguata. Se la larghezza di banda…
Leggi tutto
Metadati nell’analisi video AI nella videosorveglianza: I metadati in videosorveglianza sono informazioni estratte mediante algoritmi AI per descrivere il contenuto video. Includono riconoscimento di oggetti, volti, analisi del movimento, comportamentale, classificazione di scene e conteggio oggetti. Essenziali per rilevare eventi in tempo reale, eseguire ricerche avanzate e ottenere intuizioni sulle tendenze comportamentali.
Il termine MOD, acronimo di Minimum Object Distance, indica la distanza minima di messa a fuoco di un obiettivo. È il limite più vicino a cui una telecamera può mettere a fuoco correttamente un oggetto. Quando un soggetto si trova a una distanza inferiore al MOD, risulterà inevitabilmente sfocato. A cosa serve conoscerlo? Conoscere il…
Leggi tutto
Cosa è un monoscopio?
Nei sistemi di videosorveglianza per Motion Detection o Motion Detector si intende una tecnologia che permette di rilevare il movimento in un’area specifica all’interno di un’immagine o di un video. Questa funzione invia un segnale di allarme o attiva un’azione specifica, come attivare una registrazione. Si tratta di una funzione base disponibile in tutti gli…
Leggi tutto
MPREG-4 significato.
MTBF è l’acronimo di Mean Time Between Failures, che in italiano si può tradurre come “Tempo Medio tra Guasti”. Si tratta di un parametro usato per stimare l’affidabilità di un componente o sistema, e rappresenta il tempo medio che trascorre tra due guasti consecutivi. In altre parole, indica quanto tempo ci si può aspettare che…
Leggi tutto
NTP è l’acronimo di Network Time Protocol, un protocollo di rete utilizzato per sincronizzare gli orologi dei sistemi informatici su una rete. NTP permette ai dispositivi di mantenere un’ora precisa sincronizzandosi con una fonte di tempo di riferimento, come un orologio atomico, fornendo informazioni sul tempo precise ad altri dispositivi sulla rete. Ciò garantisce che…
Leggi tutto
Vuoi rimanere aggiornato?
Tranquillo non ti riempiremo lo smartphone di fuffa!
Riceverai SOLO informazioni e aggiornamenti relativi alla Videosorveglianza .